E l’uomo incontrò il cane – Konrad Lorenz
Titolo: E l’uomo incontrò il cane
Autore: Konrad Lorenz
1973, 124 p., brossura, 35 ed.
Prezzo: 9,00 euro
Compra online su Amazon!
.
Come poteva il padre fondatore dell’etologia non prendere in considerazione il migliore amico dell’uomo’. E’ così che l’austriaco Lorenz si avvicina con un approccio scientifico al mondo canino evitando banali sentimentalismi ma non nascondendo una profonda ammirazione per questa straordinaria creatura. Ipotizza così, nel primo capitolo , come possa essere cominciata realmente un giorno, nella preistoria, questa amicizia che dura ormai da millenni.
“Lorenz descrive (se pur con un linguaggio divulgativo) in modo dettagliato le sue esperienze ed osservazioni riguardo i cani con cui ha convissuto, sfatando alcuni miti e spiegando le ragioni di alcuni comportamenti canini a cui spesso l’uomo dà un’interpretazione sbagliata. Lorenz riesce a provare, a seguito dei suoi esperimenti sull’intelligenza emotiva, che i cani hanno coscienza e sentimenti.” (…)
Un commento
Pingback: