Libri
-
La vita segreta dei cani – Elizabeth Marshall Thomas
Titolo: La vita segreta dei caniAutore: Elizabeth Marshall Thomas1994, 189 p., ill., brossura Compra! Elizabeth Marshall Thomas era intenzionata a rispondere ad una serie di domande, i cani cosa provano? desiderano? vivono gioie e delusioni? hanno il concetto del rimpianto o dei rimorsi? Per far questo ha deciso di dare loro ciò di cui avevano bisogno, cibo, alloggio e cure, e di seguirli nei loro vagabondaggi per città e campagne, solo così avrebbe potuto attuare un’osservazione che non influenzasse la natura di ciò che stava osservando. Uno studio attento e silenzioso, basato su un punto fondamentale, il rispetto. La vita segreta dei cani è appunto il frutto di questa analisi,…
-
Se un leone potesse parlare – Stephen Budiansky
Titolo: Se un leone potesse parlare. L’intelligenza animale e l’evoluzione della coscienza Autore: Stephen Budiansky 2007, 313 p., brossura Compra! Lo scopo principale con cui Stephen Budiansky ha scritto questo libro è quello di rispondere a una domanda su tutte, gli animali possono pensare? Se pensano, secondo quali modelli mentali lo fanno? Questo quesito è stato protagonista degli ultimi decenni in biologia, etologia e psicologia nella speranza di poter capire se gli animali comunicano, ragionano, calcolano e mentono. La risposta che ha una prima analisi è sempre stata data, ha riscontrato una certa somiglianza tra i nostri e i loro comportamenti, attribuendogli semplicemente un’intelligenza inferiore. In questo libro l’autore vuole…
-
C’è chi pensa anche senza parole – Angelo Tartarini
da La Stampa – 1/7/2009 Articolo di Angelo Tartarini (psicologo evoluzionista, università di Parma) “Cani, c’è chi pensa anche senza parole“ I «quattrozampe» possiedono concetti simili ai nostri: una prova è la capacità di interpretare il linguaggio dei segni Robert Benchley, un noto umorista e scrittore americano, un giorno scrisse: «Ho conosciuto molti cani, soprattutto cuccioli, che manifestavano reazioni mentali anche stupide, ma quasi quanto quelle umane». Come sappiamo, i cani manifestano affetto e molte possibilità interattive con l’uomo. Jack London le ha descritte superbamente. Se ne sono accorti anche alcuni psicologi, i quali, in alcuni casi, li utilizzano a scopi terapeutici con la «Pet therapy». Più di un secolo…
-
L’uomo che parla ai cani – Cesar Millan
Titolo: L’uomo che parla ai caniAutore: Cesar Millan2008, 296 p., brossuraPrezzo: 14,00 euro Compra! L’uomo che parla ai cani e un best-Seller a livello mondiale, l’autore Cesar Millan è uno dei dog trainer più popolari negli Stati Uniti e ha collaborato anche con molte celebrità di Hollywood. La passione di Cesar per i cani risale a quando era bambino e scorrazzava nella fattoria messicana di famiglia, popolata da branchi di cani estremamente ubbidienti, pur senza alcuna forma di addestramento. La capacità lodevole di Millian è stata quella di creare un metodo educativo il cui principio base fosse la comunicazione, partendo dallo studio della psicologia canina e non da quella umana.In…
-
La comunicazione del cane di Alexa Capra e Daniele Robotti
Titolo: La comunicazione del caneAutore: Alexa Capra e Daniele Robotti2007, 167 p., ill., brossura Compra! Questo è un libro che da giovane cinofilo ho apprezzato tantissimo. È un manuale estremamente completo ma di facile comprensione in cui Alexa Capra e Daniele Robotti spiegano come interpretare segnali, comportamenti e interazioni nel rapporto uomo-cane. Il punto di partenza è rendersi conto che i cani non sono più solo degli animali ma sono dei veri e propri compagni di vita. Riuscire a vedere i comportamenti ha chiesto un po’ di allenamento, ma la vera sorpresa è stata analizzare i dati raccolti, vedere in tabelle e grafici i risultati di tre anni di lavoro.…
-
Educazione mentale del cane – Anders Hallgren
Titolo: L’Educazione mentale del caneAutore: Anders Hallgren Prezzo: 18,90 euro Compra! Un piccolo manuale ricco di consigli utili per sviluppare l’intelligenza del vostro cane. Il concetto portante su cui si basa il libro è l”educazione mentale”, insegnare cioè al cane a ragionare aumentando così la sua capacità riflessiva ma soprattutto deduttiva. Nel manuale vengono trattate le conseguenza di una “stimolazione insufficiente” e ci viene insegnato come tenere il cane mentalmente impegnato con esercizi pratici, lavoro di fiuto e molto altro. “Per crescere sano ed equilibrato il cane non ha bisogno solo di cure fisiche, ma anche di un’attenta educazione mentale che gli permetta di sviluppare appieno le sue potenzialità”. Anders…
-
Ascolta il tuo cane – Jan Fennell
Titolo: Ascolta il tuo caneAutore: Jan Fennell2002, 190 p., brossuraPrezzo: 12 euro Compra! “Negli ultimi dieci anni ho imparato ad ascoltare e a capire il linguaggio dei cani. Man mano che questa comprensione cresceva, sono riuscita a comunicare con i cani, ad aiutare sia loro sia i loro padroni a superare i problemi. In molti casi il mio intervento ha fatto sì che il cane non venisse soppresso per un comportamento che sembrava incorreggibile. Lo scopo del libro è divulgare le mie conoscenze. Descriverò come potete imparare questo linguaggio. Se lo imparerete bene, vi assicuro che il vostro cane vi ricompenserà con la sua cooperazione, la sua lealtà e il…