-
Da cosa ci riconosce il nostro cane?
Il nostro cane ci riconoscerebbe anche in una folla immensa. E questo è un dato di fatto. Ma a volte, nella medicina come nella scienza, è giusto dimostrare anche i risultati più scontati. Proprio con questo scopo, un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova, capitanati dal dott. Paolo Mongillo, ha condotto un esperimento su un gruppo di cani per scoprire qual è l’elemento principale attraverso cui il cane riconosce il suo padrone. Il test è costituito da due fasi: nella prima, il cane viene messo in una stanza in cui il suo padrone e un’altra persona sconosciuta attraversano l’ambiente diverse volte. Il cane osserva molto tempo il volto del padrone.…
-
Rispetto e dignità per tutti
Per la rubrica “Guest post“, alla quale tutti voi potete prendere parte, Dog Coach pubblica un articolo di Barbara Amoroso sul rispetto degli animali e sul senso della vita in se’. “Rispetto e dignità per tutti” di Barbara Amoroso “La grandezza di una nazione e il suo progresso morale possono essere valutati dal modo in cui vengono trattati i suoi animali” Mahatma Gandhi Non a tutti piace avere un animale per casa che richiede ulteriori attenzioni, coccole, cure e magari ci dissemina la tappezzeria di peli e ci mangia i lacci delle scarpe. Le parole di Gandhi vanno oltre questa attitudine: parla del rispetto indistinto nei confronti degli esseri viventi. Il…
-
DOG: Dog Olympic Games a Lignano Sabbiadoro
Si è conclusa ieri sera la prima edizione dei Dog Olympic Games a Lignano Sabbiadoro. A partecipare circa 1600 cani, con i loro padroni e conduttori, di ben 15 nazionalità diverse. Queste olimpiadi, tutte a quattro zampe, sono cominciate Venerdì e durante il fine settimana hanno visto sfidarsi esemplari di ogni dimensione e razza, in tutte quelle che sono le discipline riconosciute. È stata la prima volta che in un’unica manifestazione si siano abbracciati contemporaneamente tutti gli sport cinofili: agility, obedience, rally o’, disc dog, flyball, mobility dog, riporto in acqua, tuffi, nuoto, dog dance e prove naturali. Il villaggio Ge.Tur ha ospitato questo evento, mettendo a disposizione dei partecipanti,…
-
I newyorkesi – Cathleen Schine
La prima cosa che ti aspetti leggendo un libro intitolato “I newyorkesi” è di essere catapultatoin una dimensione assolutamente caotica, veloce, senza respiro. Ti aspetti la New York in cui la gente scorre a fiumi alle 8 del mattino in completo e valigetta. E invece questo libro è delicato, forse lento. Il quartiere dell’Upper West Side, a due passi dal quel cuore verde che è Central Park, è immerso in un assoluto silenzio invernale, mentre una tempesta di neve lo fa sembrare disabitato, donandogli quell’atmosfera ovattata da fiaba. C’è Jody con la sua Beatrice “un animale di nobile aspetto, con enigmatici occhi azzurri che cercano sempre quelli di Jody con…
-
Leader o complice?
Tempo fa scrissi Ti comporti da leader, convinto dell’importanza di essere una guida per il proprio cane. Convinto di una sorta di binomio gerarchico. Ma questa convinzione comincia vacillare. E se fosse una impostazione sbagliata? Forse non bisogna essere il suo leader ma il suo amico? È una decina di giorni che ogni tanto mi capita di fare qualche “scenetta” col mio cane. Piccoli giochetti che gli ho insegnato in questi anni: botta e risposta (io abbaio, lui risponde), zampa, coccole in collo tipo gatto (calcolate che è di 35kg) etc. Beh mi sembra di aver rinforzato il rapporto più con queste “bischerate” (vernacolo fiorentino) che con tante regole educative…
-
Esperimento: questione di sguardi
Nessun esperimento genetico tranquilli! Ci sono dei cani che pendono dalle labbra dei padroni, che ne seguono ogni minimo spostamento … Beh Draco ed io non abbiamo mai avuto un rapporto così e quando siamo fuori io sono l’ultimo dei suoi pensieri (probabilmente in questi anni non mi sono reso sufficientemente interessante ai suoi occhi). I più esperti sapranno che questo é assolutamente sbagliato! Così sto provando a mettere in pratica un accorgimento, e non conoscendone il risvolto é senza dubbio un esperimento vero e proprio. Quando siamo fuori, se capita che i nostri sguardi si incrociano, o che lui mi lanci un’occhiatina per vedere se é tutto ok io…
-
Sunday Morning