Dog Coach

La (mia) vita con un cane

  • Home
  • Info
    • Che cos’è Dog Coach
    • Su di me
    • Newsletter
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Disclaimer
  • Viaggi
  • Libri
  • Relazione
  • Consigli
  • Giochi
  • Accessori
  • Home
  • Info
    • Che cos’è Dog Coach
    • Su di me
    • Newsletter
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Disclaimer
  • Viaggi
  • Libri
  • Relazione
  • Consigli
  • Giochi
  • Accessori

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Consigli, VIAGGI

Viaggiare con il cane su Italo

I cani possono viaggiare sui treni alta velocità Italo ma ci sono delle regole e delle attenzioni da tenere presenti per affrontare il viaggio.

Leggi tutto
29 Marzo 2013
Consigli, VIAGGI

Il cane in auto. Cosa dice il Codice della Strada?

Si può trasportare il cane in macchina? Sì ma come? Ci vuole la grata di protezione? Facciamo chiarezza partendo da ciò che afferma il Codice della Strada.

Leggi tutto
15 Maggio 2013
VIAGGI

10 regole per viaggiare in treno

Dieci regole indicate dal Ministero della Salute per viaggiare in treno col proprio cane. Rispettale e sarai rispettato.

Leggi tutto
25 Marzo 2013
7 parole che cambiano significato
7 parole che cambiano significato
9 ottimi motivi per avere un cane
9 ottimi motivi per avere un cane
7 libri di narrativa
7 libri di narrativa
  • Consigli,  Relazione

    Regali di Natale. Un promemoria per tutti.

    13 Dicembre 2010 /

    Come ogni anno la cassetta delle lettere di Babbo natale s’intasa, sommersa da richieste d’ogni sorta. E’ forse l’unico periodo dell’anno in cui desiderare qualcosa sembra più legittimo. Purtroppo questo sentirsi scusati, porta un po’ tutti a ritrovarsi con cose inutili, che, dopo l’euforia dell’acquisto, sono rilegate nella mensola più alta del ripostiglio, oppure nell’angolo più buio dell’armadio. Ecco perché, prima di desiderare un cucciolo, è bene pensarci in maniera adeguata, valutando tutto ciò che comporterà il suo ingresso nella nostra vita, perché poi lui, non potrà essere messo sulla mensola o nell’armadio…né abbandonato!!! Il seguente elenco, non pretende di essere esaustivo, o di abbracciare ogni singola sfumatura per ciò…

    Leggi tutto
    Mattia 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Viaggiare con il cane su Italo

    29 Marzo 2013

    Come combattere il caldo in 6 mosse!

    8 Agosto 2009

    I cani non sudano! #sapevatelo

    30 Aprile 2013
  • BEST OF,  Cose da fare

    Swimming Dogs, il nuoto come cura per i cani

    11 Dicembre 2010 /

     Alla base di un progetto, anche il più ambizioso, non c’è altro che una storia. Forse pochi sanno che a Firenze esiste un centro per cani chiamato “Swimming Dogs”, una struttura per la riabilitazione dei nostri amici a quattro zampe attraverso le qualità terapeutiche e ludiche del nuoto. Lo spunto per questo centro l’ha dato la storia di Brio, il cane dei proprietari: “All’età di 9 mesi è stato investito da un’auto ed ha riportato la frattura del collo del femore destro, la lussazione dell’anca sinistra ed un pneumatorace molto grave. Fortunatamente il tempestivo intervento medico ha ridotto il pneumatorace, ma per risolvere i danni al posteriore siamo dovuti ricorrere…

    Leggi tutto
    Mattia 4 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’importanza della socializzazione canina

    7 Luglio 2009

    Il legame empatico

    3 Agosto 2009

    Come combattere il caldo in 6 mosse!

    8 Agosto 2009
  • Guest post,  Relazione

    Una carezza significa tutto

    9 Dicembre 2010 /

    Che cos’è una carezza? Cosi come dice R. Caras, noi intendiamo una carezza come un messaggio universale di pace, d’affetto, d’amicizia e di amore. In realtà per i nostri cagnolini non è sempre così. Ciò che vede ed interpreta il cucciolo quando ci avviciniamo con la mano protesa verso di lui non è altro che un target in movimento, per cui avrà una forte motivazione predatoria e un’attivazione emozionale fin dall’inizio. Bisogna insegnare al nostro pelosetto che cosa è per noi una carezza, sempre se non vogliamo rinforzargli con il tempo il fatto di aprire la sua tenera boccuccia di 42 denti ogni volta che gli avviciniamo la nostra mano. Inoltre l’importanza…

    Leggi tutto
    Mattia 4 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Biscotti per cani fatti in casa

    6 Maggio 2013

    E alla fine arriva Noa!

    8 Marzo 2013

    Lo sleddog e il sogno di Stefano

    4 Dicembre 2014
  • BEST OF,  NEWS,  Relazione

    Un linguaggio universale: rinforzo positivo

    29 Novembre 2010 /

    Facendo sillogismi: il cane non è un robot; per far fare qualcosa a un robot, basta premere solo un pulsante; se premo solo un pulsante, il cane non fa niente. I padroni dovrebbero tatuarselo sulla fronte. Poniamo invece il caso, che, consapevoli di ciò, si voglia insegnar qualcosa ai nostri amici a quattro zampe. Di metodi ne esistono moltissimi, quello che, seppur più lento, da la possibilità di instaurare un rapporto perfetto, è il metodo gentile. Alla base di questo sistema, c’è quello che è chiamato dagli esperti “rinforzo positivo”. Con rinforzo positivo s’intende la gratificazione del cane, mediante qualcosa che lui desidera, nel momento in cui assume il comportamento…

    Leggi tutto
    Mattia 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Swimming Dogs, il nuoto come cura per i cani

    11 Dicembre 2010

    Hotel Millefiori, in Val di Fassa col cane

    27 Luglio 2011

    Come combattere il caldo in 6 mosse!

    8 Agosto 2009
  • NEWS,  Relazione

    Il cane tira? NO al collare a “strozzo”!

    22 Novembre 2010 /

    I cani tendenzialmente tirano, quasi tutti. Non ritenetevi vittime della sfortuna se anche il vostro rientra in questo gruppo; domandatevi piuttosto se, voi, amereste andare in giro senza esser liberi di fermarvi quando volete, guardare questa o quella vetrina. Forse tutti cercheremmo di ribellarci. Ad oggi, fortunatamente, esistono un sacco di metodi per correggere questo problema e rendere più piacevoli le passeggiate con il nostro cane, evitando dolori al braccio e rovinose cadute in mezzo alla gente. Purtroppo non tutti li adottano, vuoi perché non li conoscono ancora, vuoi perché i risultati si vedono lentamente, dopo tanta pratica e tanta pazienza. Preferiscono affidarsi all’utilizzo del collare a “strozzo” o a…

    Leggi tutto
    Mattia 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    La Bella e la bestia. Dopo aver incontrato George una bimba disabile ha iniziato a camminare

    12 Novembre 2015

    Un linguaggio universale: rinforzo positivo

    29 Novembre 2010

    Che fine ha fatto il Pastore Tedesco?

    16 Novembre 2010
  • NEWS

    Che fine ha fatto il Pastore Tedesco?

    16 Novembre 2010 /

    In giro non se ne vedono più molti, anche la moda del commissario Rex è passata e i pochi che si vedono, a prima vista, sembrano tutti vecchi e malandati, ma è davvero così? Assolutamente no! Provate a fermare un proprietario che si porta al guinzaglio uno di questi bellissimi cani e chiedetegli se è anziano, alcuni probabilmente non avranno compiuto neanche il quarto anno di età, eppure, pare che ogni passo per loro sia uno sforzo enorme. Hanno un’andatura a leprotto, come se il loro posteriore cedesse; le zampe di dietro hanno un’angolatura strana, che fa sembrare l’animale in equilibrio precario. Questa è una delle conseguenze della selezione di…

    Leggi tutto
    Mattia 9 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Bufala: Cuccioli da adottare perché a rischio soppressione

    10 Febbraio 2012

    La vita prima e dopo aver preso un cane

    25 Febbraio 2016

    La Bella e la bestia. Dopo aver incontrato George una bimba disabile ha iniziato a camminare

    12 Novembre 2015
  • Cose da fare

    Un altro gioco insieme: Attivazione Mentale!

    8 Novembre 2010 /

    La perfetta forma fisica è uno status ormai non solo umano, ma anche animale; chiunque ne abbia uno, certamente, sa quanta pubblicità riguardo a una vita sana è ormai dietro ogni porta. Cibi con valori nutrizionali corretti, per ogni soggetto, pigro, sportivo, sovrappeso, magro…e chi più ne ha più ne metta. Ma vecchie reminescenze latine recitano “mens sana in corpore sano”. Lunghe passeggiate, corse e mangimi adeguati, non bastano a curare l’intelletto del nostro amico e non dobbiamo scordarci di allenare quest’aspetto, così come ci sforziamo di allenare il suo fisico. L’attivazione mentale è un metodo che chiunque, con un po’ di tempo, può praticare, ottenendo in breve ottimi risultati.…

    Leggi tutto
    Mattia 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Dog trekking al Lago Scaffaiolo

    12 Luglio 2011

    Un semplice esercizio di “problem solving”

    23 Aprile 2013

    Terza Edizione “Corso Antropozoa”

    19 Settembre 2011
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

MATTIA

Amo i cani e la montagna per il resto sono piuttosto normale. Mi occupo di fotografia e digital marketing.
Qui racconto la vita e i viaggi con il mio cane.

libri per educare

banner-libri-blog-cane

Articoli recenti

  • Abbandona il cane ma il cane non abbandona lui
  • Perché il cane si scuote?
  • Perché i cani mangiano l’erba?
  • La vita prima e dopo aver preso un cane
  • Dora, scappata per i fuochi d’artificio e ritrovata dopo 7 mesi

Link Amici

  • Accademia Canina
  • Antropozoa FARM
  • Chi li ama li segua
  • CinoCibo
  • Come addestrare un cane
  • Dog People
  • Educamicane
  • Enigma Dog – educazione cinofila
  • Guida Verde SOS Animali
  • La strada insieme
  • Pro Animals Onlus
  • Qua la Zampa
  • Sulle orme dei nostri cani
  • Voci & Versi
  • Abbandona il cane ma il cane non abbandona lui
  • Perché il cane si scuote?
  • Perché i cani mangiano l’erba?
  • La vita prima e dopo aver preso un cane
  • Dora, scappata per i fuochi d’artificio e ritrovata dopo 7 mesi

accessori alimentazione animali attivazione mentale caldo Caniglio cinofilia comportamento consigli Draco Educazione giochi kong Natale viaggi

Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scorrendo la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.